Quota di partecipazione
€ 10.00
In fase di pagamento saranno addebitati € 1.00 per la quota di servizio
Lo puoi acquistare entro il 24 Maggio 2025 alle ore 10:00
Registrazioni concluse
E' primavera e il bosco si risveglia in un tourbillon di odori e colori... ma nel frattempo un piccolo abitante si è messo già a lavoro per donarci uno dei suoi tanti magnifici prodotti!
Vieni a scoprire il mondo delle api con Mr Bobo in collaborazione con una delle famose Mielerie nella bellissima faggeta di Monte Livata ad appena 1 ora da Roma!
Un imperdibile
uscita didattica, di 3 ore, all'aria aperta tra
natura e
scoperta insieme a
nuove persone da conoscere.
PROGRAMMA:
- Inizieremo la visita guidata passeggiando nel bosco, seguiti da Damiano che ci accompagnerà presso la sua fattoria apistica dove osserveremo da vicino queste piccole operaie con l'emozione di ammirare da una posizione privilegiata il loro instancabile lavoro.
- Scopriremo il miele, la pappa reale, la cera e la propoli; il polline e il veleno e tutti i prodotti segreti dell' apiario del benessere
- Accarezzeremo le api presso l'abbeveratoio e realizzeremo una l'oleum propolis all'interno del laboratorio apicosmetico
- Inclusa nell' uscita un gustosissimo percorso degustativo a base di prodotti dell'alveare.
Al termine di questa fantastica uscita avremo modo di
pranzare tutti insieme nel bosco con il
pranzo preparato per l'occasione da Mr Bobo!
COSTO TOUR GUIDATO e laboratorio didattico in Mieleria ( 3 ore) : 12€ da pagare direttamente sul posto.
P.S. La quota di partecipazione Nnamo comprende:
Organizzazione uscita, pranzo al sacco preparato da Mr Bobo
Menu' a scelta da indicare entro giovedì 1 maggio (mandare un whatsapp al numero 3513585567 indicando nome + cognome, titolo evento, scelta menù) .
Opz 1 Pasta fredda tricolore (mozzarella, pomodorini, basilico, p.cotto) + frittata + acqua 0,5
Opz 2 Insalata di cous cous vegetariana (verdure grigliate) + frittata + acqua 0,5
INFO UTILI:
Abbigliamento : comodo a strati (leggero), scarpe da trekking o da ginnastica, cappellino e kway per eventuali sporadiche precipitazioni, occhiali da sole
Oggetti consigliati: piccolo zainetto, borraccia con acqua, repellente per insetti, crema solare, telo e per chi ne avesse bisogno bastoncini da trekking/passeggiata
L'indirizzo con il numero di telefono dell'Organizzatore verrà comunicato via e-mail esclusivamente ai partecipanti iscritti.
Arriverà 24 ore prima dell'inizio dell'evento o alla chiusura delle iscrizioni (l'orario di chiusura delle iscrizioni lo trovi sotto alla quota di partecipazione).
Raccomandiamo di controllare anche la cartella della posta indesiderata per non perdere l'indirizzo.
Cosa aspettate? Siete curiosi di scoprire questo bellissimo piccolo mondo fatto di tanto movimento, fatica e meticolosità?
Non vi resta altro che iscrivervi e condividere questo evento con la persona o le persone con cui avrete piacere a partecipare!
Il bosco ci aspetta, e allora...NNamo!!!