Un fantastico Dog Trekking a Cineto Romano sui Monti Lucretili.
Dopo aver parcheggiato, ci addentreremo su un sentiero inizialmente aperto, per poi inoltrarci in un incantevole bosco tra ruscelli, cascate e laghetti.
Sara' un'esperienza indimenticabile a stretto contatto con la natura e insieme ai nostri amici pelosi.
APPUNTAMENTO: ore 10:00
Fine attività prevista: ore 15:00 circa
Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp (24h prima dell'evento vi arriverà una mail con il mio numero, scrivetemi su WhatsApp per essere aggiunti al gruppo).
COME VESTIRSI:
Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento pesante, cappello, guanti e pantaloni lunghi pesanti.
COSA PORTARE NELLO ZAINO:
Acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking e abiti di ricambio, scarpe di ricambio, telo da tenere in auto.
P.S. L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
INFO PERCORSO:
Difficoltà: E (Escursionistica= ) medio facile
Distanza: 8 km circa
Dislivello negnegativ196
Dislivello positivo: 146
Altitudine massima: 600
Altitudine minima: 720
ACCOMPAGNATORI:
Alessandra: istruttore Nazionale Trekking CSEN istruttore cinofilo
Frida: cane Tutor
IMPORTANTE
IL DOG TREKKING può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, e meteo tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Si accettano cani socializzati e che rispondono al richiamo. Non adatto a cuccioli sotto ai sei mesi e femmine in estro in regola con le vaccinazione e in regola con la profilassi antiparassitaria.
Vi aspetto!!
Il punto di incontro,indirizzo e il numero dell'Organizzatore verrà comunicato via e-mail esclusivamente ai partecipanti iscritti.
Arriverà 24 ore prima dell'inizio dell'evento o alla chiusura delle iscrizioni (l'orario di chiusura delle iscrizioni lo trovi sotto alla quota di partecipazione).
Raccomandiamo di controllare anche la cartella della posta indesiderata per non perdere l'indirizzo.